“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

   La Terra ha bisogno di te.
   Presente al tuo valore, al tuo potere.

Benvenuta, benvenuto all'Ecopsicologia!

9th INTERNATIONAL ECOPSYCHOLOGY CONFERENCE

ORISTANO – IS ARENAS
SARDEGNA – ITALY
20>24 SETTEMBRE 2023

ECOPSYCHOLOGY & GREEN MINDFULNESS

Iscrizioni sino al 30 maggio

Crescita personale

Per  valorizzare la ricchezza, la molteplicità
e anche le contraddizioni del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e  potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che accompagnano a vivere con gioia sulla Terra.

Vieni anche tu

Ecopsicologia: scienza nuova, arte antica

Inizio anni ’90, Berkeley, California:

dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per comprendere le connessioni più profonde tra essere umano e regni di natura.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Focus sulle relazioni e arte dell’incontro:
con te, con gli altri, con il mondo

Orientati tra le proposte di Ecopsiché

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

In... poesia

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola di Ecopsicologia

300 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

Lanterne di Speranza Attiva

● martedì13 giugno 2023 – con Alessandra Melucci
Ecopsicologia in asilo nido: il giardino ritrovato
● giovedì 22 giugno 2023 – con Kleio Apostolaki
Il senso di paura e potere nella Natura: Come possiamo trasformare noi stessi attraverso luoghi magnifici

Ecoformazione

● mar/ven 11-14 luglio 2023 – Camerata Cornello (Bg)

Corso intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione in Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

Bene-Dire ● Meditazione nel bosco e scrittura ispirata

● 1 – 4 agosto 2023 – Castel San Niccolò (Ar)

Seminario esperienziale di pratica di Green Mindfulness intrecciata a esercitazioni di scrittura creativa e centratura, con l’intenzione di connettersi e dare voce e forma all’Essenza che vibra in ognuno di noi e che freme per manifestarsi.

Da Ego a Eco ♦ Introduzione all’Ecopsicologia

● 2 sett. 2023 – Piea (At) Piemonte
● 16 settembre – Calcata (Vt) Lazio
● 7 ottobre – Napoli Campania

Una nuova visione su “chi sei”: pratiche di autoconoscenza in Natura e con la Natura, relazioni ecologiche, green mindfulness e speranza attiva.

9° Convegno internazionale di Ecopsicologia IES

20-24 Settembre 2023 – Is Arenas (Oristano)

L’attesissimo incontro internazionale sulle rive del Mediterraneo e nel cuore di una immensa Pineta, con 11 conferenze, 30 workshop e iscrizioni da 24 paesi. Iscrizioni aperte fino al 30 maggio!

L’arte dell’incontro – Relazioni ecologiche

● sabato 11 novembre 2023 – Brianza, Osnago e Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Le tappe e gli atteggiamenti attraverso le quali si realizza un incontro autentico e arricchente in tutte le possibili diverse situazioni della vita – che si tratti di relazionarsi con le diverse parti di sé, con un’altra persona o con un intero paesaggio.

“Elisir di Ecopsicologia” 2023!

● Le registrazioni delle 7 videolezioni 2023 per avvicinarsi all’Ecopsicologia.

Ecco i temi: Ecologia e Psicologia – Crescita personale come sfida evolutiva – Biofilia e Green Mindfulness – Le relazioni ecologiche – Risvegliare l’identità terrestre – Nuovi sciamanesimi- L’ecopsicologia nella pratica professionale.

► La bussola è la gioia ● Newsletter di agosto 2021

Nella complessità e anche tragicità dei tempi che stiamo vivendo, una riflessione fuori dall’ordinario: questo nostro Pianeta, che condividiamo con una moltitudine di esseri altri, questo mistero appassionante che è la vita… è un canto di gioia nell’immensità dell’universo. E’ questa la sfida, saperci sintonizzare su questa nota primordiale, senza farci distrarre e distogliere da mete altre, potenti richiami, lì proprio per rendere il gioco più stuzzicante: potere, ricchezza, balocchi… niente eguaglia la luminosa sensazione che si manifesta tocchiamo nel…

Read More

♥ Ciao Renzo!

  Un caro amico, un valente collega e uno dei docenti di Ecopsiché ha preso il volo pochi giorni fa. E mi piace ricordarlo con grande affetto e immenso rispetto per tutto ciò che è stato e che ha fatto. Renzo Rossin, nel 2006, ha partecipato alla fondazione della International Ecopsychology Society, quando ancora era solo “European”. Prima ancora abbiamo condiviso la creazione e conduzione della Scuola di Counseling umanistico esistenziale CREA, a Milano; ancora attiva dopo 20 anni, ora…

Read More

► Ecopsicologia: Impariamo dagli alberi ● Newsletter di luglio 2021

Non pensare a quello che sei, non pensare a quello che fai… Non cercar di capire i perché che ti chiedi apri gli occhi e capirai. Guarda il cielo è scuro e sereno e la luna si culla sul monte guarda gli alberi scuri, più della notte son saggi e dicono il vero. Narran storia più vecchie di noi e se vuoi ascoltarle potrai se una sera nel bosco al saluto di un albero tu risponderai. E allora potrai imparare…

Read More

► Ora ricordo. E tu? ● Newsletter di giugno 2021

Veniamo da tempi lontani, per proiettarci in altri, ancora più lontani. Non avevamo lo stesso nome e lo stesso volto che abbiamo ora, e chissà come ancora appariremo in futuro. Siamo strutturati, ora, per non ricordare  nulla del nostro lontano passato e nel futuro non ricorderemo nulla di quello che siamo e facciamo in questo nostro presente. Ma un filo rimarrà teso, una memoria sottile sarà sempre all’erta, nelle profondità delle nostre circonvoluzioni cognitive, raccogliendo – come suo compito –…

Read More

► Non siamo soli. Per fortuna! Newsletter di maggio 2021

Animali fratelli maggiori, li chiamiamo nei nostri seminari di ecopsicologia. Perché sono loro che ci hanno insegnato e accompagnato a sopravvivere, prima, e vivere, poi, su questo bel Pianeta. Non saremmo mai arrivati dove siamo ora, come civiltà umana, se non avessimo avuto gli animali a farci da guida, mezzo di trasporto, cibo,  fonte di vestiario, guardia, forza lavoro, aiuto nella caccia, oracolo, cavia, e molto altro. Sono, inoltre, per noi compagnia, ispiratori, amici e compagni. Gli animali hanno sempre…

Read More

► Fiorire dentro – Newsletter di aprile 2021

Quando cominciamo ad accorgerci, meglio ancora, a ricordarci, che siamo anche noi Natura, le stagioni non si susseguono più con indifferenza, perché ci permettiamo di sentire anche noi le energie che sono più attive nel territorio che abitiamo e che sono così forti da penetrare gli spessori delle mura delle nostre case, il sottile strato di asfalto che ci separa dalla brulicante terra e persino le pellicole artificiali con cui ricopriamo nostri corpi. Tra queste, l’energia della primavera è la…

Read More

► L’aquila dell’alba – Newsletter di marzo 2021

“Sapere di non sapere” è un’antica perla di saggezza, lasciataci da Platone come eredità di Socrate. Un atteggiamento attuale più che mai, in un’epoca in cui informazione e opinioni si mescolano e attorcigliano tra loro. E’ sempre più difficile, per il consumatore distratto di notizie, districarsi in una giungla in cui fake news, affermazioni oziose, proclami incisivi ma inconsistenti, rendono più difficile che mai comprendere il mondo in cui viviamo. Guardarci attorno con la necessaria attenzione richiede energia e non…

Read More

► Ora e sempre… gran presenza – Newsletter di febbraio 2021

La vita che viviamo è un mistero. Se non dedichiamo tempo a questa considerazione, la quotidianità ci inghiotte nei suoi vortici di impegni, appetiti, conflitti e prima o poi ci sfianca con le sue richieste incessanti. Se, al contrario, dedichiamo troppo tempo a questa ricerca di altrove, ci roviniamo l’opportunità di godere appieno dell’esperienza presente e non ci facciamo carico della nostra capacità di incidere sugli eventi e di modellare il mondo che ci circonda creando forme coerenti con le…

Read More

► Wilderness e mindfulness – Newsletter di gennaio 2021

Due dimensioni che si richiamano e rafforzano a vicenda. La connessione tra le due diventa fondamentale in tempi in cui viene meno la possibilità di frequentare la natura selvatica. Riconoscendo che noi “siamo Natura”, possiamo ricreare la connessione con il mondo di cui siamo parte  anche coltivando pratiche di esplorazione e godimento della nostra natura interiore. Quando  la coda ghiacciata di una cometa ha sfiorato il pianeta, miliardi di anni fa, molecole organiche provenienti da lidi lontani sono cadute sulla…

Read More

► Speranza attiva e anima animale – Newsletter di ottobre 2020

Speranza Attiva, è l’invito di Joanna Macy, ambientalista impegnata da più di 60 anni nel risveglio del senso di riconnessione con la Natura. Anima animale è il manifesto di Richard Louv educatore statunitense – noto per il suo best seller L’ultimo bambino dei Boschi (Rizzoli 2006) – che ci ricorda che il nostro futuro è nella connessione e coabitazione con gli altri esseri viventi e nell’amore per la Natura. Due messaggi forti da due figure chiave nella formazione in Ecopsicologia,…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy