Ecotuning Training ● Formazione internazionale in Ecopsicologia Appicata

 Formazione Internazionale
in Ecopsicologia Applicata

350 ore • in presenza e online
con riconoscimento IES

L’arte di creare e condurre attività di gruppo
che facilitano la riconnessione con la Natura

Locandina ECOTUNING TRAINING
Calendario 2023

 

L’Ecopsicologia riconosce l’essere umano come parte attiva nel processo dell’evoluzione della vita sulla Terra e opera con attività indoor e outdoor che accompagnano gentilmente, ma potentemente, a un cambio di prospettiva nei confronti di sé e del mondo.

 

La formazione è riconosciuta dalla International Ecopsychology Society – IES. International Training in Applied Ecopsychology è il nome del percorso formativo promosso in 8 Scuole internazionali riconosciute dalla IES.
Ecotuning Training rilascia la qualifica professionale di Ecotuner e permette l’iscrizione all’IRoE, “Registro internazionale degli Ecotuner”.

L’Ecopsicologia è una pratica transdisciplinare basata sulla correlazione tra benessere interiore individuale, salute sociale e qualità dell’ambiente naturale. Opera, nella pratica, a tre livelli:

  1. CONTATTO CON LA NATURA
    Accompagna le persone in Natura per far sperimentare e riconoscere gli immediati benefici sul piano fisico e mentale che si provano all’aria aperta e in contesti non urbanizzati.
  2. RELAZIONI ECOLOGICHE
    Attingendo ai principi dell’Ecologia, facilita la qualità delle relazioni umane, creando i presupposti anche per una connessione più autentica e vivificante con la Natura.
  3. ESPANSIONE DI COSCIENZA
    Offre mappe per entrare più profondamente in contatto con se stessi, oltre i confini di ciò che crediamo di essere, per scoprirci parte di un mondo molto più ampio e prezioso di quello che abbiamo imparato a riconoscere, in cui non siamo spettatori, ma protagonisti. Questo… con la collaborazione di un partner d’eccezione: la Natura.

 

Che cosa è l’Ecotuning

Ecotuning è Ecopsicologia Applicata. E’ l’arte di disegnare e condurre attività di riconnessione, allo stesso tempo, interiore ed esteriore: quanto più profondamente entriamo in contatto noi stessi, tanto più facilmente ritroviamo la nostra spontanea intimità con l’ambiente naturale; quando più ci lasciamo avvolgere dal fascino della Natura, tanto più facilmente ci addentriamo nel misterioso regno del “chi siamo davvero”.

Ecotuning vuol dire facilitare, nei gruppi, l’incontro e la relazione con la Natura attraverso attività piacevoli e giocose, stimoli di riflessione e introspezione. L’obiettivo è quello di risvegliare il senso di connessione e di appartenenza nei confronti del mondo esterno e una maggior consapevolezza e presenza nei confronti del mondo interno.

Il conduttore delle attività di Ecopsicologia Applicata, lo sciamano moderno – che accompagna a riconnettere terra e cielo – si chiama Ecotuner.

 

Chi è l’Ecotuner

Ecotuner, letteralmente, vuol dire ‘ecosintonizzatore’, facilitatore della “riconnessione con la Natura” che è, prima di tutto, uno stato più ampio di coscienza. Implica la consapevolezza del nostro essere parte attiva della rete della vita.  Richiede amore per la Natura, predisposizione a lavorare con gli altri, creatività, resilienza e presenza all’importanza del proprio agire.

Il compito dell’Ecotuner diventa quello di aiutare le persone a stabilire un dialogo con la Natura esteriore, che predispone a una miglior relazione anche con la Natura interiore.

Quella dell’Ecotuner è una professione nuova, in crescita, insegnata in otto Scuole gemellate in Italia, Spagna, Grecia, Uruguay, Brasile, Argentina, Cile, Belgio. Prossimamente, anche in Ungheria.

 

A chi è rivolta la formazione in Ecotuning

La formazione in EcoTuning è rivolta a tutti coloro che già sanno di voler applicare professionalmente l’Ecopsicologia nella propria attuale professione o che si pongono l’obiettivo di integrare crativamente competenze e passioni attuali in una nuova combinazione, in cui l’elemento Natura sia filo conduttore o abbia un ruolo importante.

Ecotuning Training include tutto il programma di crescita personale Affonda le radici in ciò che sei. Accompagna sia a mettersi in gioco verso nuovi orizzonti interiori, sia ad approfondire le basi teoriche e le pratiche dell’Ecopsicologia per poterla applicare in diversi campi: educazione, psicologia, counseling, coaching, naturopatia, ambientalismo, ecologia, scoutismo, guida ambientale-escursionistica, fattoria didattica, formazione organizzativa, vita in ecovillaggio e co-housing.

Permette di arricchire la propria attività professionale con la vision e la pratica dell’Ecopsicologia o di crearsi una nuova attività lavorativa, che anticipa i tempi e viene incontro ai bisogni presenti e futuri.

E, al contempo, di arricchire la propria vita personale e familiare, giacché il percorso accompagna a tradurre in azione  potenzialità individuali e permette di intrecciare creativamente tra loro esperienze e competenze.

 

Il percorso formativo
Il percorso formativo 2023

Ecotuning Training è un percorso di 350 ore.
Può essere concluso in un anno ma lascia a disposizione due anni per concludere il percorso.

Prevede:
4 seminari
3 eLearning
2 laboratori pratici
supervisioni via webinar
2 perle di vetro (corsi a scelta)
una relazione su un libro
la realizzazione di un progetto di ecotuning
Il tutto, con l’accompagnamento di diversi tutor e il sostegno di una Community in sintonia.

seminari: le 4 sequoie

DA EGO a ECO
sab 21 gennaio 2023SardegnaSicilia
Seminario di introduzione all’Ecopsicologia: spalanca le porte a una nuova visione di noi stessi e della vita, offre una potente carica per valorizzare la propria esistenza e il proprio operato; propone pratiche di autoconoscenza e di green mindfulness e stimola una riconnessione, a diversi livelli, con la natura.

IO-TU – Fare amicizia col mondo
Brianza sab-dom 25-26 febbraio 2023SardegnaSicilia
La riflessione sul mondo degli animali, quello quotidiano e quello archetipico, permette di attingere a tradizioni molto antiche in cui gli animali sono guida nel processo di autorealizzazione di ognuno di noi. Relazioni ecologiche, atteggiamenti e pratiche che permettono una relazione rispettosa delle differenze.

NOI • Promuovere cittadinanza ecologica
Brianza sab-dom 15-16 aprile 2023 SardegnaSicilia
L’Ecopsicologia aiuta ad ampliare i confini dell’identità individuale e a riconoscere di essere parte di una rete di ecosistemi sempre più ampi. ‘L’insieme è più della somma delle parti’ e quando diventiamo capaci di agire in sinergia i risulti raggiunti insieme superano quello che singolarmente avremmo potuto realizzare.

LEI • L’identità terrestre
Brianza sab-dom 9-10 settembre 2023SardegnaSicilia
La Natura è punto di partenza e di arrivo di un processo di ampliamento dei confini della nostra identità e consapevolezza del ruolo che abbiamo nel processo evolutivo, in quanto individui e in quanto sapiens. Scopriamo… che nessuno di noi è troppo piccolo per cambiare le cose!

♦ elearning

ELISIR DI ECOPSICOLOGIA
Una presentazione interattiva con immagini, riferimenti filosofici e scientifici, riflessioni ed esperienze condivise.
Serie di 7 webinar di introduzione all’Ecopsicologia, con possibilità di accedere successivamente alla registrazione nel proprio gruppo in Academy.

ABCDE
Percorso in eLearning di approfondimento dell’Ecopsicologia e dell’Ecotuning da svolgere a proprio ritmo nell’arco dei 24 mesi dell’iscrizione: 80 lezioni, 70 video, testi e quiz e 20 schede di esercitazioni pratiche descritte e videofilmate. Con Forum monitorato da tutor.

PIANETA IO  Ecocentering
“Prima di poter incontrare gli altri davvero, prima di poterci riconnettere alla Natura fuori… dobbiamo imparare a conoscere e onorare il nostro ecosistema interiore, la nostra Natura dentro, la totalità che siamo: il Pianeta Io”. Percorso di crescita personale, in 14 lezioni, in eLearning, da svolgere in autonomia, con tutor e forum dedicato.

laboratori e supervisioni

LABORATORI di ECOPSICOLOGIA
► sab-dom 13-14 maggio 2023 e sab-dom 21-22 ottobre 2023 Brianza ► SardegnaSicilia
2+2 giornate in presenza in cui sperimentarsi con la conduzione di attività pratiche di ecotuning col proprio gruppo di formazione, con supervisione e brainstorming per l’ottimizzazione delle proposte.

SUPERVISIONI ONLINE
incontri serali annuali – minimo 7 – di 90 minuti per presentazione delle relazioni sui libri e dei progetti realizzati, sia di ecotuning, sia di green coaching.

 

 

tutorship e piattaforme di formazione

  • ACADEMY e NETWORKING PLANET
    Accesso libero al gruppo di Ecotuning su Academy Ecopsicologia in cui, oltre a un riepilogo di tutto il percorso formativo e delle sue tappe, c’è la possibilità di consultare la banca dati con: 1. progetti di ecotuning realizzati nell’arco degli ultimi 10 anni, 2. relazioni sui libri, 3. webinar di supervisione, le registrazioni delle presentazioni dei progetti e libri, la bibliografia, il materiale didattico consegnato. Un vero e proprio “Corso nel Corso”, da seguire in autonomia.
    Viene aperto l’accesso anche al social di Ecopsiché  NETWORKING PLANET in cui c’è l’elenco degli eventi formativi in programma sempre aggiornato, e poi forum, blog, foto e video. Da qui è possibile connettersi e dialogare con tutti i compagni di formazione.
  • TUTORSHIP
    In questo percorso, il sostegno… non manca!
    Per la realizzazione dei progetti di ecotuning e la realizzazione delle presentazioni in ppt c’è il sostegno della tutor di Ecotuning Training. Per ogni dubbio o necessità, Luisa Picenni, Segreteria Ecopsiché aiuta a tenere il filo. Ogni percorso in eLaerning ha un suo tutor di riferimento, che risponde sulla piattaforma stessa.

perle di vetro

 

GIOCO delle PERLE di VETRO
Bonus di 2 giornate a scelta dal programma di seminari di approfondimento e di pratica di Ecotuning (online, in eLearning o in presenza). Nei due anni di validità dell’iscrizione a Ecotuning Training è possibile iscriversi a ulteriori Perle di Vetro con lo sconto del 20%.

per concludere la formazione

Per ricevere il tuo attestato di qualifica di “Ecotuner – facilitatore della riconnessione con la Natura” è necessario completare, oltre agli eLearning in programma:

  • LETTURA DEI 3 TESTI BASE
    Le basi teoriche sono presentate nei libri fondamentali della bibliografia del percorso formativo. La lettura di questi testi è parte integrante del Corso.
  • RELAZIONE SUL LIBRO
    Per allenare competenze di public speaking e divulgazione, viene chiesto di realizzare un’esposizione di mezz’ora e una relazione scritta di 4-5 pagine su uno dei libri in bibliografia o su un testo a scelta, utile per la formazione in Green Coaching, da concordare col proprio tutor. La relazione viene presentata in una delle supervisioni in presenza o online.
  • PROGETTO DI ECOTUNING
    Col sostegno di un tutor e del gruppo, durante gli incontri e i webinar di supervisione, viene ideato, disegnato e organizzato un evento di ecotuning di almeno una giornata, che verrà realizzato e condotto in autonomia e poi riportato in supervisione con presentazione dettagliata e documentata (diapositive e/o foto, testimonianze e feedback ricevuti).

approfondimenti, facoltativi, in ecopsicologia applicata

WEBINAR IES
Eventi per i soci della International Ecopsychology Society – IES aperti anche agli studenti di tutte le Scuole IES.

 

LANTERNE VERDI
Webinar di aggiornamento, arricchimento e condivisione su teoria e pratica dell’Ecopsicologia.

 

 

  • TUTORSHIP
    C’è un tutor di riferimento, per non perdere il filo del percorso. A questo si aggiungono: un feedback costante da parte dei formatori, un gruppo di riferimento con cui confrontarsi passo passo e sperimentarsi in pratica, l’accesso a una banca dati condivisa e co-creata di materiali e strumenti per operare come Ecotuner. Di fatto, si entra a far parte di una Community con cui si può rimanere in contatto anche dopo la formazione.

Metodologia

Ecopsiché si ispira al concetto socratico di “Scuola di pensiero che si traduce in pratica quotidiana”, la Scuola vuole sostenere e far crescere professionisti impegnati nel promuovere il vivere bene insieme… sul Pianeta Terra. Verrai coinvolta/o stimolata/o a sviluppare uno stile di pratica tuo proprio e a creare nuovi esercizi di Ecotuning da applicare nel tuo contesto professionale e/o di vita.
Leggi di più sul metodo Ecopsiché

 

Testimonianze

Non è facile spiegare con una pagina internet la complessità, la peculiarità e la… bellezza di questo percorso. Ecco la parola a chi lo ha scelto e frequentato.
Qui le video interviste

 

Investimento

Accedi a Ecotuning Training con un investimento di 2700 € iva inclusa (2213+iva) per la Formazione Internazionale di Ecopsicologia. La quota include tutte le attività in presenza e in eLearning, la tutorship e l’accesso alll’Academy con la banca dati di progetti di Ecotuning e di EcoCounseling, esercizi e materiale didattico. Non include le spese vitto e alloggio. Per una eventuale rateazione è previsto un supplemento di 10€, iva inclusa, a singola rata (per un massimo di 4 rate), distribuite nell’arco di un anno.

Se scegli di passare a Ecotuning Training dopo avere concluso il modulo base Affonda le radici in ciò che sei , la quota per il passaggio al percorso professionalizzante è di € 1400 iva inclusa.

Guarda la locandina 2022 di EcoTuning Training in Brianza

 

Formazione post diploma

 

Green Coaching
Per ecotuner portati alla relazione di aiuto
per accompagnare singoli individui verso la realizzazione di obiettivi.

 

Green Psychology
Per ecotuner psicologi
Per condurre sedute individuali con gli strumenti dell’Ecopsicologia.

 

Green Education
Per ecotuner educatori, insegnanti, formatori
Per promuovere sensibilità ecologica col proprio lavoro educativo, per creare buone relazioni in classe.

 

Nuovi Sciamanesimi
Per ecotuner che vogliono esplorare visioni oltre l’ordinario
Per promuovere flessibilità percettiva, apertura alle dimensioni sottili e lavoro consapevole con l’intenzione.

 

Riconoscimenti

 

Il titolo di Ecotuner permette di iscriversi alla International Ecopsychology Society IES come professionista dell’Ecopsicologia Applicata e di comparire, così, nella directory internazionale on line, nel Registro Internazionale degli Ecotuner (IRoE).

 


AssoCounseling riconosce questa formazione ai Counselor diplomati, come specializzazione in EcoCounseling.

 

 

Iscrizione

Si può accedere a Ecotuning Training in qualsiasi momento dell’anno, la formazione è circolare.

Evviva! Sì, entra anche tu in questa Community di professionisti e amanti della natura che si impegnano a portare, ognuno a modo suo, un contributo ai tempi in cui viviamo, un modo personalizzato di facilitare il processo di riconnessione, interiore ed esteriore con ciò che siamo davvero, come individui e come esseri umani: terrestri che si stanno risvegliando a una più ampia coscienza planetaria. Compila il modulo di iscrizione a una delle attività in programma, cliccando sul link dall’immagine. Ecopsiché ti contatterà nei prossimi giorni, hai il nostro benvenuto!

Come avvicinarsi all’Ecopsicologia

Se non è ancora il momento per una formazione intera, esplora le diverse possibilità o combinazioni di corsi e percorsi per trovare la proposta a te più adatta ora.

ECOTUNING

 

 

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy