“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

   La Terra ha bisogno di te.
   Presente al tuo valore, al tuo potere.

Benvenuta, benvenuto all'Ecopsicologia!

9th INTERNATIONAL ECOPSYCHOLOGY CONFERENCE

ORISTANO – IS ARENAS
SARDEGNA – ITALY
20>24 SETTEMBRE 2023

ECOPSYCHOLOGY & GREEN MINDFULNESS

Iscrizioni sino al 30 maggio

Crescita personale

Per  valorizzare la ricchezza, la molteplicità
e anche le contraddizioni del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e  potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che accompagnano a vivere con gioia sulla Terra.

Vieni anche tu

Ecopsicologia: scienza nuova, arte antica

Inizio anni ’90, Berkeley, California:

dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per comprendere le connessioni più profonde tra essere umano e regni di natura.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Focus sulle relazioni e arte dell’incontro:
con te, con gli altri, con il mondo

Orientati tra le proposte di Ecopsiché

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

In... poesia

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola di Ecopsicologia

300 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

Lanterne di Speranza Attiva

● martedì13 giugno 2023 – con Alessandra Melucci
Ecopsicologia in asilo nido: il giardino ritrovato
● giovedì 22 giugno 2023 – con Kleio Apostolaki
Il senso di paura e potere nella Natura: Come possiamo trasformare noi stessi attraverso luoghi magnifici

Ecoformazione

● mar/ven 11-14 luglio 2023 – Camerata Cornello (Bg)

Corso intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione in Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

Bene-Dire ● Meditazione nel bosco e scrittura ispirata

● 1 – 4 agosto 2023 – Castel San Niccolò (Ar)

Seminario esperienziale di pratica di Green Mindfulness intrecciata a esercitazioni di scrittura creativa e centratura, con l’intenzione di connettersi e dare voce e forma all’Essenza che vibra in ognuno di noi e che freme per manifestarsi.

Da Ego a Eco ♦ Introduzione all’Ecopsicologia

● 2 sett. 2023 – Piea (At) Piemonte
● 16 settembre – Calcata (Vt) Lazio
● 7 ottobre – Napoli Campania

Una nuova visione su “chi sei”: pratiche di autoconoscenza in Natura e con la Natura, relazioni ecologiche, green mindfulness e speranza attiva.

9° Convegno internazionale di Ecopsicologia IES

20-24 Settembre 2023 – Is Arenas (Oristano)

L’attesissimo incontro internazionale sulle rive del Mediterraneo e nel cuore di una immensa Pineta, con 11 conferenze, 30 workshop e iscrizioni da 24 paesi. Iscrizioni aperte fino al 30 maggio!

L’arte dell’incontro – Relazioni ecologiche

● sabato 11 novembre 2023 – Brianza, Osnago e Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Le tappe e gli atteggiamenti attraverso le quali si realizza un incontro autentico e arricchente in tutte le possibili diverse situazioni della vita – che si tratti di relazionarsi con le diverse parti di sé, con un’altra persona o con un intero paesaggio.

“Elisir di Ecopsicologia” 2023!

● Le registrazioni delle 7 videolezioni 2023 per avvicinarsi all’Ecopsicologia.

Ecco i temi: Ecologia e Psicologia – Crescita personale come sfida evolutiva – Biofilia e Green Mindfulness – Le relazioni ecologiche – Risvegliare l’identità terrestre – Nuovi sciamanesimi- L’ecopsicologia nella pratica professionale.

E’ uscito il libro “Clorofillati – Ritornare alla Natura e rigenerarsi”

Il crescente bisogno di immersione nel verde, gite fuori porta, paesaggi selvatici e incontaminati, testimoniano l’emergere di un anelito che sgorga dal profondo. È il richiamo della nostra autenticità, costretta in uno stile di vita che ci allontana sempre di più dalla consapevolezza di chi siamo davvero, per trasformarci in oggetti produttori e consumatori. Ridare tempo e spazio alla Natura, nelle nostre vite, vuol dire riconnetterci con il mistero della vita, con la capacità di meravigliarci della bellezza che ci…

Read More

● L’Università della Valle d’Aosta e gli psicologi del futuro

 Cosa c’è di meglio, per una disciplina transdisciplinare come l’Ecopsicologia, che essere raccontata a due voci, una dal mondo dell’Ecologia e l’altra dal mondo della Psicologia? È l’iniziativa all’avanguardia che è stata realizzata all’Università della Valle d’Aosta, tra novembre e dicembre 2018, con la codocenza di Giuseppe Barbiero, ecologo, e di Marcella Danon, psicologa; entrambi esploratori nel campo delle scienze di frontiera. Quella di Aosta è la prima in Italia in cui l’Ecopsicologia è stata inserita nel programma del Corso…

Read More

In edicola: Naturalmente #1

Finalmente, accessibile a tutti, una rivista interessante, densa di contenuti, uniti da un filo conduttore comune: Noi e la Terra! Cosa può, cosa deve cambiare nel nostro modo di fare, pensare, sentire, per poter affrontare con successo la sfida evolutiva che la realtà ci sta presentando. Un invito alla riflessione, una rivista animata dalla visione dell’Ecopsicologia, diretta dall’ecotuner e ecocounselor Davide Marrè, dedicata a Ecologia, Ecopsicologia, Bio, benessere e nuova consapevolezza! Con la partecipazione e collaborazione di diversi Ecotuner e…

Read More

Fattore 1%: il segreto del cambiamento – Intervista a Luca Mazzucchelli

Intervista a Luca Mazzucchelli, psicologo, psicoterapeuta e direttore della rivista “Psicologia Contemporanea”. Promotore della crescita personale, in tanti diversi ambiti, è stato premiato nel 2018 come il miglior Psychological Coach italiano. In questo suo nuovissimo libro, offre spunti semplici e potenti per prendere in mano le redini della propria vita e imparare a generare il cambiamento desiderato con piccoli passi gestiti in autonomia. di Marcella Danon “Fattore 1% – Piccole abitudini per grandi risultati” è un manuale pratico che si…

Read More

Pianeta Terra e individuo: un progetto per il prossimo millennio

«Ciascuno di noi ha la propria genealogia e la propria carta d’identità terrestre. Ciascuno di noi viene dalla Terra, è della Terra, è sulla Terra» Edgar Morin, Terra-Patria Quando Cristoforo Colombo ha raggiunto le Americhe, convinto di dirigersi verso l’India, e Magellano, pochi anni dopo, ha confermato la sua intuizione completando il giro del mondo, è iniziata ufficialmente l’era planetaria, un’era in cui, progressivamente, l’essere umano ha avuto modo di riconoscersi sempre più come cittadino di un unico pianeta. Siamo…

Read More

● Summer School internazionale di Ecopsicologia ai Corni di Canzo – Agosto 2018

Un momento di incontro e scambio tra diverse lingue, culture, storie, idee, in uno scenario unico nel suo genere, a 700 metri di altezza, sui Corni di Canzo (Co), circondati da monti verdi e cieli azzurri di giorno, stellati di notte. Sono stati 12 i partecipanti alla prima Summer School internazionale organizzata da Ecopsiché in join venture con la Hellenic Ecopsyhcology Society, la Scuola di Ecopsicologia greca, diretta dalla psicoterapeuta Kleio Apostolaki. Un evento internazionale, in inglese, con il patrocinio…

Read More

● Ecologia Affettiva ed Ecopsicologia all’Università della Valle d’Aosta

  Dove possono incontrarsi un ecologo e una psicologa entrambi alla ricerca di una integrazione tra cielo e terra, tra leggi della vita, visibili, misurabili, e cammini della psiche – da psyché (ψυχή), anima – intangibili, eppure determinanti nel definire la qualità della nostra vita? Ma in un bosco, naturalmente! L’incontro del 18 gennaio 2018 dell’ecopsicologa Marcella Danon, al mattino, con gli allievi del primo anno della facoltà di Psicologa dell’Università della Valle d’Aosta e, al pomeriggio, con il pubblico…

Read More

● Ecopsicologia – Crescita personale e Coscienza ambientale

L’antidoto ai problemi ambientali ed esistenziali del nostro tempo è lo stesso: è la riconnessione con una visione più ampia della realtà. L’ecopsicologia, nata dall’incontro tra la psicologia umanistica, la psicologia transpersonale e l’ecologia, promuove un percorso di crescita personale che permette di riconsiderare la propria identità in termini più vasti a partire dal dialogo con gli aspetti più profondi e autentici di sé e con il mondo naturale. Si risveglia, così, l’inconscio ecologico che riconosce la stretta interconnessione con…

Read More

● Ecopsicologia per la Green Education

L’ Ecopsicologia offre linee guida per l’alfabetizzazione ecologica indispensabile per affrontare le sfide attuali della progettazione di futuri sostenibili e possibili e per lo sviluppo e allenamento della cittadinanza terreste, il nostro prossimo traguardo evolutivo. Le proposte formative dell’Ecopsicologia integrano gli obiettivi della green growth, così come delineati nel Global Green New Deal, nato nell’ambito Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) per superare la crisi e cambiare modello di produzione e consumo, includendo anche un investimento sul capitale umano.…

Read More

● L’incanto nei boschi senza sentiero

Nei versi di una poesia di Byron la testimonianza di una dimensione dell’anima che si dischiude a contatto con la natura più bella. L’intuizione profonda di una meta raggiungibile da tutta l’umanità. “Vi è un incanto nei boschi senza sentiero. Vi è un estasi sulla spiaggia solitaria. Vi è un asilo dove nessun importuno penetra in riva alle acque del mare profondo, e vi è un armonia nel frangersi delle onde. Non amo meno gli uomini, ma più la natura…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy