Per avvicinarsi all’Ecopsicologia, per assaggiare le proposte di Ecopsiché e vivere in prima persona il clima che si crea nei gruppi di incontro e di scambio. È possibile passare, successivamente a uno dei percorsi formativi, scontando l’investimento già fatto per una delle altre attività.
Seminari
(perle di vetro)
DA EGO A ECO ● edizioni in tutta Italia, apri il link
Seminario di introduzione all’Ecopsicologia: spalanca le porte a una nuova visione di noi stessi e della vita e stimola una riconnessione, a diversi livelli, con la Natura proponendo pratiche di autoconoscenza e di green mindfulness.
ENERGIE SOTTILI 1 ● 22-23 aprile 2023
Un seminario per imparare a percepire il mondo non solo attraverso i cinque sensi ma anche con il sesto. Per entrare in connessione con le energie sottili e per usare questa capacità per il bene… per il tuo, quello di chi ti sta vicino, per i tuoi desideri e i tuoi progetti.
ECOCOUNSELING NEL BOSCO ● 20 maggio 2023
Un’introduzione al Counseling, l’arte dell’ascolto e dell’empatia, e un’occasione di sperimentare in prima persona la potenza dell’ambiente naturale come partner del processo di incontro e scambio one to one.
ENERGIE SOTTILI 2 ● 20-21 maggio 2023
Ognuno di noi ha un immenso potere… nelle proprie mani. Con l’aiuto dalla Natura, possiamo imparare a entrare in diretta relazione con gli aspetti energetici della nostra realtà e intervenire direttamente nel nostro sistema energetico per mantenerlo sano e in equilibrio.
RELAZIONI ECOLOGICHE ● 16 SETTEMBRE 2023
Pratica di abilità di ascolto ed empatia, Per tutti coloro che vogliono eccellere nelle relazioni personali e lavorative per arricchire così la propria vita.
In home page, l’elenco sempre aggiornato dei prossimi eventi in programma
Corsi di aggiornamento professionale
ECOFORMAZIONE 11-14 luglio 2023
Formazione formatori. Corso intensivo di 4 giorni per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione.
Percorsi di crescita personale
AFFONDA LE RADICI IN CIÒ CHE SEI
Per la tua autorealizzazione: scopri i tuoi valori, talenti, priorità E applicali nella quotidianità. Qui troverai ispirazione e sostegno per dare fiducia a ciò che sei.
Se vuoi inziare… a piccole dosi, questo è il percorso ottimale per fare tue le basi teoriche dell’Ecopsicologia e per metterle in pratica con te stessa/o, con gli altri e col mondo.
Supervisioni
ECOPSICOLOGIA ONE TO ONE
Supervisioni online e in presenza per psicologi, counselor e coach già operativi che voglono esplorare e allenare l’applicazione dell’ecopsicologia negli incontri individuali.
Corsi & percorsi online
ELEARNING
«L’Ecopsicologia non è anti, ma post industriale», ha specificato Theodore Roszak nel testo base The voice of the Earth. La tecnologia, usata con coscienza e etica può aiutarci a risparmiare risorse, evitare sprechi, favorire connessioni al di là dello spazio e del tempo. In altri tempi… questa sarebbe stata chiamata magia.
Webinar serali
LANTERNE DI SPERANZA ATTIVA
Chiacchierate con esponenti internazionali delle IES Schools nel mondo e altri professionisti in sintonia che mettono in pratica la vision la mission dell’Ecopsicologia. Per non “rassegnarci all’evitabile” è necessario consolidare una vision personale molto diversa da quella che ci viene “narrata” nei media istituzionali, spesso superficiali e, più o meno inconsapevolmente, catastrofisti; col risultato di abbassare in tutti noi le aspettative, il senso di autoefficacia, l’impulso a “fare qualcosa” affinché le cose vadano in direzioni per noi più auspicabili.
Ecopsicologia in azione
Si stanno diffondendo nuove specializzazioni e applicazioni dell’Ecopsicologia, della sua visione e delle sue pratiche in diversi ambiti professionali.
- nell’educazione scolastica, per facilitare la comunicazione con gli allievi e inserire momenti ed esperienze a diretto contatto con l’ambiente naturale, anche per ottimizzare la resa nello studio;
- nell’organizzazione di asili nido, per includere, sin dalla più tenera età, l’esperienza della Natura e facilitare così l’emergere e il fiorire di competenze motorie, biofiliche e cognitive dei più giovani;
- in psicologia, counseling e coaching, per arricchire le pratiche della propria professione con momenti forti in Natura e con una visione più ampia che accompagni i clienti a sentirsi parte attiva della loro comunità di riferimento;
- nella formazione aziendale e organizzativa, per valorizzare la dimensione umana nel contesto lavorativo e applicare logiche e pratiche connesse alle leggi della vita anche nella dimensione ecomnmica e produttiva.
- nella pratica della mindfulness, dove il setting naturale potenzia l’efficacia e il beneficio della meditazione, per aprirsi a più ampi stati di coscienza e facilitare questa esperienza anche negli altri.
Esplora la formazione professionale in Ecopsicologia
e le sue specializzazioni
E’ un ambito in forte crescita. Con la nuova “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”, sottoscritta dalle Nazioni Unite, e i suoi 17 Obiettivi – Sustainable Development Goals, SDGs, è stato creato un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità che vuole traghettare i principi dell’educazione allo sviluppo sostenibile sul fronte delle azioni concrete sul territorio. Un bellissimo programma che avrà bisogno di mani, menti e cuori capaci di agire in questa direzione.
Vuoi esplorare quale di questi percorsi potrebbe essere quello più adatto a te?
Contattaci e ne parliamo insieme.