9th INTERNATIONAL ECOPSYCHOLOGY CONFERENCE

ORISTANO – IS ARENAS
SARDEGNA – ITALY
20>24 SETTEMBRE 2023

ECOPSYCHOLOGY & GREEN MINDFULNESS

Iscrizioni sino al 30 maggio

“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

   La Terra ha bisogno di te.
   Presente al tuo valore, al tuo potere.

Benvenuta, benvenuto all'Ecopsicologia!

Crescita personale

Per  valorizzare la ricchezza, la molteplicità
e anche le contraddizioni del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e  potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che accompagnano a vivere con gioia sulla Terra.

Vieni anche tu

Ecopsicologia: scienza nuova, arte antica

Inizio anni ’90, Berkeley, California:

dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per comprendere le connessioni più profonde tra essere umano e regni di natura.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Focus sulle relazioni e arte dell’incontro:
con te, con gli altri, con il mondo

Orientati tra le proposte di Ecopsiché

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

In... poesia

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola di Ecopsicologia

300 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

Inizia “Elisir di Ecopsicologia” 2023!

● 7 videolezioni live per avvicinarsi all’Ecopsicologia, mercoledì sera, ore 21-22, dal 1° marzo al 12 aprile 2023.

Ecco i temi: Ecologia e Psicologia – Crescita personale come sfida evolutiva – Biofilia e Green Mindfulness – Le relazioni ecologiche – Risvegliare l’identità terrestre – Nuovi sciamanesimi- L’ecopsicologia nella pratica professionale.

Da Ego a Eco ♦ Introduzione all’Ecopsicologia

● 1 aprile – Calcata (Vt) Lazio
● 2 aprile – Tre Castagni (Ct) Sicilia
● 14 maggio – Lugano (Ti) Svizzera
● 2 settembre 2023 – Piea (At) Piemonte
● 7 ottobre – Napoli Campania

Introduzione all’Ecopsicologia, una nuova visione su “chi sei” in questa bella Terra verde e azzurra. Una potente carica per valorizzare il tuo “essere & agire” grazie alla riconnessione, a diversi livelli, con la Natura.

Lanterne di Speranza Attiva

● giovedì 20 aprile 2023 – con Martina Francesca e “Aua” Miguel Plaza – La facilitazione di gruppi: dialogo tra sguardo sistemico ed ecopsicologico, ore 21

● martedì 9 maggio 2023 – con Simona Luci – Psicosofia: un ponte tra psicologia e spiritualità, ore 21

Laboratorio di Ecopsicologia one to one – online

● Sabato 22 aprile 2023 – ore 10-13

Un laboratorio online di supervisione per chi già lavora nella conduzione di incontri individuali di crescita personale. Con presentazione di casi ed esercitazioni pratiche online. Aperto anche a counselor già formati, psicologi con competenze di counseling e a Green Coach già operativi.

Energie Sottili 1

● 22-23 aprile 2023 – Brianza Ello Lc

Un seminario per imparare a percepire il mondo non solo attraverso i cinque sensi ma anche con il sesto. Per entrare in connessione con le energie sottili e per usare questa capacità per il bene… per il tuo, quello di chi ti sta vicino, per i tuoi desideri e i tuoi progetti operando con una visione più ampia, che chiamiamo da Ego a Eco.

IO-TU ♦ Fare amicizia col mondo

● sab/dom 29-30 aprile 2023 – Verlebois B&B (Valsavrenche, Ao) – Rimasti ancora pochi posti.

Laboratorio esperienziale per fare amicizia con se stessi e con gli altri, con l’aiuto dell’animale guida. Per ritrovare e onorare la nostra natura sociale e gregaria, per attingere alla saggezza degli archetipi animali, per consolidare lo sguardo empatico nei confronti dei nostri fratelli e sorelle maggiori… animali.

EcoCounseling nel Bosco

● Parco del Curone – La Valletta (Lc) – sabato 20 maggio 2023

L’Ecocounseling nasce dall’incontro e collaborazione tra Counseling e Ecopsicologia: uno promuove la riconnessione con la propria interiorità e l’altro col mondo di cui siamo tutti parte. La natura diventa punto di partenza e di arrivo nel processo di crescita personale.

Energie sottili 2

● 20-21 maggio 2023 – Brianza Ello Lc

Ognuno di noi ha un immenso potere… nelle proprie mani. Con l’aiuto dalla Natura, possiamo imparare a entrare in diretta relazione con gli aspetti energetici della nostra realtà e intervenire direttamente nel nostro sistema energetico per mantenerlo sano e in equilibrio.

Laboratorio di Ecopsicologia one to one – in presenza

● Sabato 10 giugno – Parco di Montevecchia e della Valle del Curone – La Valletta Lc

Un laboratorio in presenza di supervisione per chi già lavora nella conduzione di incontri individuali di crescita personale. Con presentazione di casi ed esercitazioni pratiche online. Aperto anche a counselor già formati, psicologi con competenze di counseling e a Green Coach già operativi.

Ecoformazione

● mar/ven 11-14 luglio 2023 – Camerata Cornello (Bg)

Corso intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione in Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

Bene-Dire ● Meditazione nel bosco e scrittura ispirata

● 1 – 4 agosto 2023 – Castel San Niccolò (Ar)

Seminario esperienziale di pratica di Green Mindfulness intrecciata a esercitazioni di scrittura creativa e centratura, con l’intenzione di connettersi e dare voce e forma all’Essenza che vibra in ognuno di noi e che freme per manifestarsi.

Relazioni ecologiche

● sabato 16 settembre 2023 – Brianza, Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Le tappe e gli atteggiamenti attraverso le quali si realizza un incontro autentico e arricchente in tutte le possibili diverse situazioni della vita – che si tratti di relazionarsi con le diverse parti di sé, con un’altra persona o con un intero paesaggio.

OPEN DAY 2023 Ecopsiché

Qui, la registrazione della breve, ma intensa, presentazione dell’Ecopsicologia e dei due filoni formativi principali di Ecopsiché, Scuola riconosciuta dalla International Ecopsychology Society:
Ecotuning Training, per condurre attività di gruppo di riconnessione con la natura.
Green Coaching, per accompagnare singole persone verso il raggiungimento dei propri obiettivi.

La sfida a cui siamo chiamati ● Newsletter di marzo 2023

È un punto impalpabile, che frequenti decine e decine di volte al giorno senza renderti conto della sua peculiarità. È un portale tra terra e cielo, tra ciò che sei nel presente e ciò che potresti diventare nel futuro. Lo vivi appieno quando ti prendi un momento per fare il punto tra quello che sinora hai fatto della tua vita e il progetto con cui sei venuto su questa Terra. È un luogo di calma e di quiete, da cui…

Read More

Misticismo a testa in giù ● Newsletter di febbraio 2023

«Non lasciare che la prudenza del mondo mormori troppo dappresso alle tue orecchie, poiché questa è l’ora dell’inatteso» Sri Aurobindo Nella vita si incontrano Purusha, il principio creativo immateriale e Prakriti, il principio creativo materiale, il cielo e la terra, il software e l’hardware… entrambi indispensabili per la realizzazione di quel miracolo tuttora misconosciuto che è la Vita. Lo stesso concetto si incontra in tante tradizioni, non solo quella indiana: madre terra e padre cielo, yin e yang, spirito e…

Read More

Il potere del “bene dire”● Newsletter di gennaio 2023

Ogni volta che noi raccontiamo e, ancor di più, ogni volta che “ci raccontiamo”, abbiamo l’occasione di rinnovare la visione del mondo e di noi stessi e di consolidarla attraverso l’affermazione. La parola ha un potere molto forte nel definire il mondo che siamo e il mondo in cui viviamo, nel dare una forma alla nostra visione di noi stessi e quella che abbiamo degli altri… che, a sua volta, racconta ancora di noi stessi, come – vale la pena…

Read More

Non fermarti alla panna montata ● Newsletter di dicembre 2022

Immensa e misteriosa è la vita. E la realtà che viviamo quotidianamente. Quello che vediamo, quello su cui ci soffermiamo, quello che crediamo essere tutto ciò che c’è, non è che la superficie esterna di una ricca torta ricoperta di panna montata. Sotto il primo strato, un tripudio di savoiardi, crema di cioccolato, frutta candita, aromi esotici, petali di fiori  e 1000 altri misteriosi ingredienti attendono di essere scoperti e assaporati. Così è la vita. È anche molto più di così.…

Read More

Il tuo cuore sa chi sei ● Newsletter di novembre 2022

Ogni giorno, ogni momento, sii presente a coloro che ami. Non perdere occasione per sorridere loro, dire parole piene del tuo sentimento, fare un gesto gentile.  Ogni giorno, ogni momento è unico. In quell’unico momento puoi cambiare la tua vita, ravvivare il colore di quella degli altri, portare gioia attorno a te, puoi  cambiare il mondo. Fallo! Il potere del presente è tutto qui, in questo momento. È scegliere cosa fare, cosa sentire e cosa tralasciare, quale intenzione seguire e portare…

Read More

Esplora chi sei davvero, perché la Vita ha bisogno di te ● Newsletter di settembre 2022

Puoi forse comprendere un passaggio che ti si apre davanti in una passeggiata in montagna… con un solo sguardo? Puoi definire in poche frasi l’ampiezza che ti si staglia davanti? Per conoscere davvero la complessità e multiformità di quanto si staglia all’orizzonte dovresti dedicare davvero tanto tempo, per estrapolare tutte le diverse componenti di ciò che vedi, vegetazione, animali, colline e montagne, strade, insediamenti umani, acque che si declinano in ruscelli, laghi, stagni, fiumi e nuvole, terre che cangiano dal…

Read More

Figli della Terra e del Cielo ● Newsletter di agosto 2022

Siamo figli della Terra, composti dalle stesse sostanze chimiche, dalle stesse strutture fisiologiche, dalla stesse logiche genetiche presenti su questo Pianeta. Allo stesso tempo, siamo figli del Cielo, portatori di un’inestinguibile scintilla di coscienza, che dalle profondità del nostro essere spinge per compenetrare la materia di cui siamo composti, rendendo visibili e tangibili i suoi principi di bellezza, creatività e complessità. La vita è un processo in perenne cammino, è un dialogo tra la materia e lo spirito e noi…

Read More

L’essenziale è invisibile agli occhi ● Newsletter di luglio 2022

Molte cose succedono davanti agli occhi. Le raccontano chi le ha  vissute sui mezzi di comunicazione, sui social, al bar. Altre cose succedono dentro, nel nostro sentire, diventano mappe nella nostra testa e filtri che codificano le storie che altri ci raccontano. Altre succedono dietro le quinte, non se ne parla sui giornali né in televisione, sono accordi, strategie, trame ignote ai più. E non è tutto, perché ci sono cose che succedono su altri piani, sulla noosfera, la materializzazione…

Read More

Da sapiens a dèi ● Newsletter di giugno 2022

Siamo in viaggio. Non penseremo certo che sia questa la versione finale della nostra specie! C’è ancora così tanto da far emergere, da affinare, da ottimizzare… diciamo che dobbiamo ancora persino conquistarci l’appellativo stesso di sapiens, che non corrisponde propriamente a come stiamo attuando, come genere umano nel suo complesso. L’appellativo “dèi”, nel libro di Yuval Noah Harari – a cui si ispira il titolo della Summer School 2022 della Scuola di Ecopsicologia – è usato con una sottile, e…

Read More

I sussurri dell’anima e il sapore delle fragole ● Newsletter di maggio 2022

Quando ci fermiamo anche solo per qualche istante, nel girotondo vorticoso della nostra quotidianità, si apre una possibilità in quello squarcio inatteso di silenzio. L’attenzione – “la preghiera spontanea dell’anima” la chiama la poetessa Mariangela Gualtieri – si volge dall’esterno all’interno e può cogliere sussulti e messaggi che solitamente si perdono nel caotico frastuono della nostra mente in costante agitazione. Cosa ci raccontano? Vale la pena saperlo, vale la pena ascoltarlo. Solitamente, si tratta di risposte a domande che abbiamo…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy