Marcella Danon

► Speranza attiva e anima animale – Newsletter di ottobre 2020

Speranza Attiva, è l’invito di Joanna Macy, ambientalista impegnata da più di 60 anni nel risveglio del senso di riconnessione con la Natura. Anima animale è il manifesto di Richard Louv educatore statunitense – noto per il suo best seller L’ultimo bambino dei Boschi (Rizzoli 2006) – che ci ricorda che il nostro futuro è nella connessione e coabitazione con gli altri esseri viventi e nell’amore per la Natura. Due messaggi forti da due figure chiave nella formazione in Ecopsicologia,…

Read More

I sogni degli alberi – Corso via webinar – 10 ottobre 2020 mattina

sabato 10 ottobre – ore 9/12.20 – via webinar I sogni degli alberi – Corso via webinar: Ecopsicologia nell’Educazione per… aprirsi al sussurro del mondo «La foglia di un albero è lo sforzo senza fine della terra di comunicare con il cielo». Rabindranath Tagore Stiamo imparando che gli alberi, considerati soprattutto in quanto fattori economi ed estetici, vivono sul nostro pianeta da molto prima dell’uomo e gli sopravviveranno a lungo. Sono all’origine della rete della vita in tutte le sue…

Read More

Nuovi sciamanesimi – Specializzazione per Ecotuner e Green Coach

Un percorso pratico per arricchire il proprio operato di Ecotuner con l’ideazione e la realizzazione di pratiche e rituali atti ad allargare gli orizzonti interiori ed esteriori. Per diventare sempre più efficaci nell’accompagnare le persone a mettersi in gioco nel cercare risposte che nutrano sul piano cognitivo e spirituale. Per esplorare diverse possibili visioni e cercare quelle sentite come più aderenti al momento di vita e di crescita in cui ci troviamo ora. Con la predisposizione a facilitare anche negli…

Read More

E’ in libreria la nuova edizione di “Ecopsicologia”

Ecopsicologia. Una disciplina nuova, dal significato, solo per alcuni, intuitivo. Nata dall’incontro tra due diverse scienze, una attiva nei confronti del mondo esterno e l’altra di quel-lo interno: ecologia e psicologia, sorte entrambe alla fine dell’Ottocento, scoprono qui di poter collaborare e aiutarsi reciprocamente a realizzare ognuna i suoi obiettivi: far stare meglio il mondo, far stare meglio le persone. Scoprono che c’è una correlazione tra gli atteggiamenti che coltiviamo sul pianopsicologicoe quellichemettiamoinattosuquello ambientale e, viceversa, che un contatto diretto…

Read More

Ecoformazione – 24-27 giugno 2021

L’Ecopsicologia è una “psicologia del noi”, capace di stimolare una visione globale, a diversi livelli, e di promuovere una qualità di interazione che porta verso il dialogo e la collaborazione. Le sue applicazioni sono molteplici, tra cui l’elaborazione di nuove strategie di formazione in ambito aziendale, organizzativo e comunitario. Le competenze relazionali e metodologiche dell’Ecopsicologia diventano il fulcro dell’efficacia dei propri interventi, con una finalità aggregativa, volta al raggiungiomento di autonomia, creatività e co-creazione, con una maggior consapevolezza personale e…

Read More

Ecopsicologia & Ecologia Affettiva – 5 settembre 2020

Sabato 5 settembre 2020, ore 10-18 – Ello Lc La consapevolezza ecologica al servizio di una umanità… capace di futuro Il sentimento di affiliazione che ci lega alla Natura, il sentirsi figli della Madre Terra, figli di Gaia, è innato ed è presente in tutte le culture umane, compresa la nostra. Piano piano stiamo riscoprendo che Gaia, come una vera madre, agisce su di noi a livello psichico. Dai livelli psichici più superficiali, della semplice rigenerazione della capacità di attenzione…

Read More

L’ecopsicologia incontra la Permacultura – 19 settembre 2020

  In un momento critico della storia della nostra civiltà umana sul Pianeta Terra, la permacultura si delinea come progettazione etica del territorio e l’ecopsicologia come educazione al comune destino planetario. La nuova sfida evolutiva sarà progettare e realizzare comunità resilienti basate sulla consapevolezza che siamo tutti interdipendenti, che la biodiversità è funzionale alla vita e che ogni parte è funzionale all’insieme. Informazioni: Ecopsiché Sardegna – Dott.ssa Silvia Mongili: +39 392 0107415   Vuoi iscriverti? Benvenuta, benvenuto! Ti stai facendo…

Read More

► Ci siamo scelti un pianeta con la forza di gravità – Newsletter di giugno 2020

Ci siamo scelti un pianeta con la forza di gravità. E’ sempre più facile farsi coinvolgere da pensieri pesanti, preconfezionati, superficiali, automatici. I primi che emergono, senza adeguata verifica. Spesso indotti dall’esterno, casualmente o in modo opportunamente studiato da interessi altrui. Per contrastare l’inerzia mentale, possiamo esercitare il pensiero critico, il libero arbitrio, l’intelligenza emotiva, la presenza a noi stessi, agli altri e a ogni situazione. Competenze che, in quanto esseri umani, sono il nostro più immediato è indispensabile traguardo…

Read More

L’ecopsicologia incontra la permacultura – Laboratorio in Tre webinar

In un momento critico della storia della nostra civiltà umana sul Pianeta Terra, minata da una malaccorta gestione delle risorse naturali – suolo, acqua, biosfera – che a sua volta direttamente o indirettamente genera eventi naturali violenti, la permacultura si delinea come progettazione del territorio etica e nella speranza e l’ecopsicologia come un’educazione al comune destino planetario.  La nuova sfida evolutiva sarà progettare e realizzare comunità resilienti basate sulla consapevolezza che siamo tutti interdipendenti, che la biodiversità è funzionale alla…

Read More

Clorofillati! ● Ricarica e ispirazione a contatto con la Natura

    Clorofillati! • Ricarica e ispirazione a contatto con la Natura domenica 31 ottobre 2021- Is arenas, Sardegna ore 9.30-13.30   L’Ecopsicologia al servizio dell’evoluzione personale e dell’amore per la Natura Percorso esperienziale, su sentiero segnalato e con cartellonistica, per vivere in prima persona i benefici del camminare consapevole e per apprendere basi teoriche e pratiche specifiche con cui poter arricchire sia il proprio tempo libero che la propria attività professionale, in ambito educativo, escursionistico e di relazione di…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy