Newsletter

La raccolta degli editoriali delle diverse edizioni delle newsletter di Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia.

Figli della Terra e del Cielo ● Newsletter di agosto 2022

Siamo figli della Terra, composti dalle stesse sostanze chimiche, dalle stesse strutture fisiologiche, dalla stesse logiche genetiche presenti su questo Pianeta. Allo stesso tempo, siamo figli del Cielo, portatori di un’inestinguibile scintilla di coscienza, che dalle profondità del nostro essere spinge per compenetrare la materia di cui siamo composti, rendendo visibili e tangibili i suoi principi di bellezza, creatività e complessità. La vita è un processo in perenne cammino, è un dialogo tra la materia e lo spirito e noi…

Read More

L’essenziale è invisibile agli occhi ● Newsletter di luglio 2022

Molte cose succedono davanti agli occhi. Le raccontano chi le ha  vissute sui mezzi di comunicazione, sui social, al bar. Altre cose succedono dentro, nel nostro sentire, diventano mappe nella nostra testa e filtri che codificano le storie che altri ci raccontano. Altre succedono dietro le quinte, non se ne parla sui giornali né in televisione, sono accordi, strategie, trame ignote ai più. E non è tutto, perché ci sono cose che succedono su altri piani, sulla noosfera, la materializzazione…

Read More

Da sapiens a dèi ● Newsletter di giugno 2022

Siamo in viaggio. Non penseremo certo che sia questa la versione finale della nostra specie! C’è ancora così tanto da far emergere, da affinare, da ottimizzare… diciamo che dobbiamo ancora persino conquistarci l’appellativo stesso di sapiens, che non corrisponde propriamente a come stiamo attuando, come genere umano nel suo complesso. L’appellativo “dèi”, nel libro di Yuval Noah Harari – a cui si ispira il titolo della Summer School 2022 della Scuola di Ecopsicologia – è usato con una sottile, e…

Read More

I sussurri dell’anima e il sapore delle fragole ● Newsletter di maggio 2022

Quando ci fermiamo anche solo per qualche istante, nel girotondo vorticoso della nostra quotidianità, si apre una possibilità in quello squarcio inatteso di silenzio. L’attenzione – “la preghiera spontanea dell’anima” la chiama la poetessa Mariangela Gualtieri – si volge dall’esterno all’interno e può cogliere sussulti e messaggi che solitamente si perdono nel caotico frastuono della nostra mente in costante agitazione. Cosa ci raccontano? Vale la pena saperlo, vale la pena ascoltarlo. Solitamente, si tratta di risposte a domande che abbiamo…

Read More

Coltivare scintille ● Newsletter di aprile 2022

La metafora delle stagioni, in ecopsicologia, non riguarda soltanto quella che il calendario ci propone. Ci sono stagioni interiori che seguono ritmi imperscrutabili e possono portarci a vivere luminose primavera anche nel cuore di gennaio e profondi inverni anche in pieno maggio. Gioie e dolori, legati a una stagione interiore, dipendono anche dal punto di vista da cui la osserviamo; quando riusciamo a fare un passo indietro e non ci lasciamo travolgere da euforia o tristezza, smania di agire o…

Read More

► Oltre le Colonne d’Ercole, come Ulisse ● Newsletter di marzo 2022

Siamo in un momento peculiare della nostra evoluzione di sapiens sulla Terra. Sedotti da una tecnologia insinuante, la nostra vita è più facile, apparentemente, se non fosse che ci obbliga a sintonizzarci su ritmi non più organici ma meccanici. Capita anche a te di sentirti sopraffatta, sopraffatto, dalle tante cose da fare? Dalle tante incombenze di cui farti carico, dei tanti messaggi a cui dover rispondere… tanto da non lasciarti un attimo per tirare il fiato, per pensare, per sentire?…

Read More

► Ecopsicologia, un nuovo sciamanesimo ● Newsletter di febbraio 2022

Oggi ci troviamo – individualmente e collettivamente – a fare i conti con l’incapacità di riconoscere chi siamo veramente e cosa ci connette al resto del creato. Non riceviamo spiegazioni chiare e rassicuranti sulle grandi questioni della vita, e il malessere è incalzante. Questo disagio,  in realtà, è il nostro più grande amico, perché ci obbliga a farci nuovamente domande, a metterci alla ricerca di risposte. Come si fa? Come si intraprende un percorso che permetta di dare un senso…

Read More

► Mettiti comoda, comodo ● Newsletter di gennaio 2022

Siamo nel cuore dell’inverno. Quello che di importante davvero succede è dentro. Il mondo esterno invita allo sguardo interno. La pausa, la riflessione, l’introspezione, sono attività indispensabili in questa fase del ciclo annuale. E’ questo il momento in cui ci prepariamo ad ancorare i nostri principi, valori, missione, a chi siamo veramente: i progetti futuri, le scelte importanti, vanno fatti in accordo con la propria anima. Vanno fatti ascoltando le diverse voci, sapendo mediare tra diverse necessità, e facendo chiarezza…

Read More

► Il tempo della luce dentro ● Newsletter di dicembre 2021

È proprio quando comincia l’inverno, la stagione associata al freddo e all’oscurità, che le giornate cominciano ad allungarsi!  In tutte le tradizioni questo periodo dell’anno viene associato alla luce e al fuoco, che viene custodito per far brillare all’interno quella scintilla di vitalità non più visibile all’esterno. L’inverno porta con sé il seme della rinascita della primavera che verrà. È un momento prezioso, nell’arco dell’anno, in cui possiamo dedicare la nostra attenzione a quello che avviene dentro di noi, allentando…

Read More

► Fiamma brillante, in gaelico ● Newsletter di novembre 2021

Davanti al fuoco, al suono del tamburo, col verde del bosco e l’azzurro del cielo attorno, il nostro amato Bruno è stato richiamato ai grandi spazi da cui era giunto per stare un po’ con noi, in allegria, su questa bella Terra. I suoi sette animali guida, giunti tutti in una volta al suo primo viaggio sciamanico, sono venuti a prenderlo per il viaggio. Le loro iniziali creano il nome del totem – Beollag – che, in gaelico, vuol dire…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy