“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

La Terra ha bisogno di te. Presente al tuo valore, al tuo potere. Vieni, scopri… chi sei!

Buone Feste della Luce da Ecopsiché... fai clic per il video!

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che arricchiscono e rendono più efficaci tante professioni.

Vieni anche tu

Crescita personale

Per esplorare e valorizzare la ricchezza e la molteplicità del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Ecopsicologia:
ecologia delle relazioni

Dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per imparare a vivere bene insieme.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Arte delle Relazioni Ecologiche:
con te, con gli altri, con il mondo

Applicazioni e progetti realizzati

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

Vision e prospettive

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola professionale di Ecopsicologia

350 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

ECOFORMAZIONE ● Formazione formatori

● mar/ven 9-12 settembre 2025 – Is Arenas, Oristano SARDEGNA

Intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, già applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

IO TI VEDO ♦ Da Ego a Eco 1 – Introduzione all’Ecopsicologia

● Sabato 20 settembre 2025
Toscana (Castel San Nicolò, Ar)

Seminario di introduzione all’Ecopsicologia e alle sue applicazioni: crescita personale, facilitazione delle relazioni, ampliamento della nostra identità, come individui e come sapiens.

L’INCONTRO CON LA VITA ♦ Da Ego a Eco 4 – Dialogo e Sinergia

● Sab-dom 27-28 settembre 2025, Brianza (Ello, Lc)

L’Ecopsicologia guarda l’essere umano e il mondo non più come se fossero due cose separate e indipendenti tra loro, ma riconoscendo che siamo parte della vita e di questo bel Pianeta verde e azzurro. L’Ecopsicologia è l’inizio di una rivoluzione culturale ed esistenziale.

EcoCounseling nel Bosco

● Parco del Curone – La Valletta (Lc) – sabato 4 ottobre 2025

L’Ecocounseling nasce dall’incontro e collaborazione tra Counseling e Ecopsicologia: uno promuove la riconnessione con la propria interiorità e l’altro col mondo di cui siamo tutti parte. La natura diventa punto di partenza e di arrivo nel processo di crescita personale.

“Elisir di Ecopsicologia” 2026

● 7 videolezioni sull’Ecopsicologia: puoi accedere alle registrazioni 2025 e partecipi all’edizione live del 2026

– Ecologia e Psicologia
– La sfida evolutiva
– Biofilia e Green Mindfulness
– Le relazioni ecologiche
– Risvegliare l’identità terrestre
– Oltre i confini
– L’ecopsicologia nelle professioni

Tre Centri di Formazione: Brianza, Sardegna, Sicilia

Brianza: Parco di Montevecchia (La Valletta Lc) – La Fura (Ello Lc) – Verde Ashram (Rezzago Co)
Sardegna: Oristano – Is Arenas (Narbolia Or)
Sicilia: S. Gregorio di Catania – Tre Castagni – Etna Nord (Linguaglossa Ct) – Polizzi Generosa (Pa)
FARI: Valle d’Aosta, Lazio, Toscana, Ticino

Corsi e percorsi online di Ecopsicologia

Un’opportunità per avvicinarsi all’Ecopsicologia – alla teoria e alla pratica – con percorsi online da seguire in autonomia su piattaforma WordPress con la possibilità di passare successivamente alla formazione intera. Il modo più rapido per addentrarsi nella teoria e nella pratica di questa nuova disciplina.

Ecopsiché sui Social

Grafica completamente rinnovata sulla nostra storica pagina Fb curata con il tocco magistrale di Barbara Donadio e del suo team di Greentosa. Rinnovata anche la pagina del nostro account Instagram raggiungibile a un nuovo indirizzo. Sono tantissimi i reel e i sondaggi, messaggi veloci, ricchi di storia e di entusiasmo. Vieni a trovarci, aiutaci a far girare i post, commenta e condividi. Grazie!

Cuore del verde

Un dono dell’amico e collega Michele Apicella… un possibile inno per Ecopsiché creato in collaborazione con la IA. Tra i principi definiti da Roszak: “L’Ecopsicologia non è anti, ma post industriale”. La tecnologia è uno strumento e, come ogni strumento, va usato con arte, perizia ed etica. La IA mai sostituirà la coscienza umana. La IA è solo, anche questo, uno strumento.

Master in EcoCounseling 2026

13-15 febbraio 2026 – Fattoria Koiné (Guiglia, Mo)
“EcoCounseling – Al servizio di tempi difficili”.

Master  – ago 2025 / set 2026 – di specializzazione per counselor che desiderano coinvolgere la Natura, come setting, come metafora, come ampliamento della propria identità profonda. Una collaborazione “Ecopsiché” e “Pianeta Empatico”.

Il volo della Fenice ● Spring School 2026

● mer/dom 29 aprile-3 maggio 2026
Campi Flegrei & Cratere degli Astroni (Napoli)

The Phoenix’s Flight – Rebirth from Ashes: Ecopsychology Workshop in the Volcano Crater .
Come l’araba fenice che risorge dalle proprie ceneri, anche noi possiamo rinascere dalle nostre difficoltà, Seminario di crescita personale in easy English con Marcella Danon (IES Italia) e Kleio Apostolaki (IES Grecia).

Obiettivi e realizzazioni della International Ecopsychology Society – IES

Marian Rios, già presidentessa IES, in un video spagnolo, con sottotitoli in inglese e splendide immagini, presenta l’associazione IES, con i suoi 22 paesi rappresentati e 12 Scuole IES, tra cui quella italiana.

● L’incanto nei boschi senza sentiero

Nei versi di una poesia di Byron la testimonianza di una dimensione dell’anima che si dischiude a contatto con la natura più bella. L’intuizione profonda di una meta raggiungibile da tutta l’umanità. “Vi è un incanto nei boschi senza sentiero. Vi è un estasi sulla spiaggia solitaria. Vi è un asilo dove nessun importuno penetra in riva alle acque del mare profondo, e vi è un armonia nel frangersi delle onde. Non amo meno gli uomini, ma più la natura…

Read More

IES • Seminatori di futuro si incontrano nella pampa

Un resoconto dettagliato di questo mitico incontro, all’inizio della primavera sudamericana,  tra professionisti, studenti e simpatizzanti dell’Ecopsicologia, per scambiare idee, esperienze e visioni di questa potente idea al servizio della vita e di questo particolare momento storico e culturale. Nel verde cuore del Uruguay, al limitare di un lago in un’area protetta, meta di uccelli migratori, anfibi canterini, mammiferi sconosciuti qui in Europa (come il Capivara o Carpincho, in Uruguay), ha avuto luogo il 6° convegno internazionale di Ecopsicologia, organizzato…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy