Marcella Danon

Alessandra Melucci

Naturalista, formatrice, green coach, Leader di Faro Canton Ticino Laureata in Scienze Naturali all’Università degli Studi di Milano, mi sono occupata di Conservazione della biodiversità applicata alla pianificazione e gestione territoriale in ambito agroambientale e della riqualificazione fluviale (Monitoraggi, Contratti di fiume).  Ho coordinato per dodici anni il progetto pilota PREL-Progetto Reti EcoLogiche (www.prel-progetto-reti-ecologiche.eu) per la tutela dell’agroecosistema di risaia in Piemonte (Provincia di Vercelli e di Novara). Mi sono specializzata in Ecopsicologia presso la Scuola Ecopsiché come Ecotuner, Green…

Read More

Joanna Macy, pioniera dell’Ecopsicologia

Donna carismatica, sensibile e ispirata, Joanna Macy è una delle figure più rappresentative dell’Ecopsicologia. Ho avuto il piacere e la fortuna di incontrarla personalmente nel 2007, in California, in un seminario internazionale organizzato da Fritjof Capra e Zenobia Barlow, del Center for Ecoliteracy di Berkeley. Con lei ho avuto modo di mettere in pratica molti degli esercizi che aveva dettagliatamente descritti nel suo Going Back to Life.  Questo, è un prezioso manuale – Nuestra vida como Gaia, in spagnolo, e…

Read More

Il nostro passaggio sulla Terra è rapido e fugace

Il nostro passaggio sulla Terra è rapido e fugace. È un battito di ciglia per Gaia, ma è dilatato sino al parossismo per noi che lo viviamo come se non dovesse avere mai fine. Non abbiamo, oggettivamente, molto tempo per imparare, per comprendere davvero dove siamo, chi siamo e cosa siamo venuti a fare. In questa bolla di tempo avanziamo giostrandoci tra automatismi e apprendimenti, che saranno poi quelli che orienteranno il nostro scorrere con la vita o le nostre…

Read More

Ecopsicologia in Scuola di Psicoterapia

È un dato di fatto: sempre più ricerche confermano l’incredibile impatto dell’ambiente naturale sul nostro benessere personale. L’Ecopsicologia è un campo in crescita che esplora proprio questo legame profondo tra la nostra psiche e il mondo naturale. Non è solo una teoria affascinante, ma è un approccio che offre strumenti concreti per vivere meglio, integrando nella propria vita personale e nella propria pratica professionale il potere rigenerante della natura. Ho avuto il piacere di condividere i principi dell’Ecopsicologia con gli…

Read More

Noi siamo la Terra

“Aprire l’anima all’amore per questo glorioso, lussureggiante, animato pianeta” è l’invito di Dave Foreman, attivo ambientalista, tra i principali esponenti dell’ecopsicologia statunitense, che fornisce una chiara direzione di lavoro nella ricerca di nuove strategie di “impegno ambientalista”. L’amore, la bellezza, la gioia di vivere sono le nuove parole d’ordine per risvegliare le coscienze allo stretto rapporto che intercorre tra essere umano e ambiente naturale. E non sono necessari complicati discorsi teorici o elaborate filosofie. Basta portare le persone a più…

Read More

La natura parla attraverso i più sensibili tra noi

Questa, è una delle affermazioni attorno alle quali si è consolidata l’ecopsicologia, dando vita alle applicazioni pratiche che caratterizzano questo approccio transdisciplinare dall’ampia visione. È abbastanza inconsueto che nel mondo contemporaneo – veloce, improntato sulla produttività e su valori materialistici – si parli di sensibilità. Eppure è proprio questo punto di incontro tra persone di provenienza diversa, dal punto di vista professionale, geografico e generazionale, che sentono risuonare qualche cosa in profondità anche solo incontrando ilo termine Ecopsicologia. Da Eco…

Read More

Il potere dell’individuo di fronte alle crisi globali: un messaggio di speranza

In un’epoca segnata da sfide senza precedenti, come i conflitti armati, le crescenti disuguaglianze sociali, il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, il senso di impotenza può facilmente sopraffarci. Arriva dal nord Europa un libro che sta circolando proprio in questi giorni nei social dei ricercatori dell’Ecopsicologia:  “You Matter More Than You Think” di Karen O’Brien promuove il messaggio potente che il ruolo dell’individuo è tutt’altro che insignificante. L’autrice, scienziata sociale di fama internazionale e professoressa di Geografia Umana…

Read More

“Mala tempora currunt”… è il momento di entrare in azione!

Oggi ci troviamo – individualmente e collettivamente – in un momento molto peculiare della nostra evoluzione. La contemporaneità è caratterizzata da sfide esistenziali impegnative: diffusa difficoltà nella gestione di un mondo sempre più veloce e inafferrabile; impreparazione nel riconoscere la propria identità e nel cogliere l’interconnessione col resto del creato; mancanza di spiegazioni chiare e rassicuranti sulle grandi questioni della vita… e il malessere è incalzante. Questo disagio, in realtà, quando compreso, colto e accolto, può diventare il nostro più…

Read More

Green Coaching, una professione per le sfide d’oggi

Il coach è un professionista che, attraverso un processo di accompagnamento one to one, aiuta le persone a raggiungere i loro obiettivi, sia a livello personale che professionale. Forte della visione dell’essere umano come portatore di competenze, talenti e valori spesso non riconosciuti e messi in atto, il coach non fornisce consigli diretti, ma stimola la riflessione e l’autonomia del cliente, aiutandolo a scoprire le proprie risorse e a trovare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze. Come opera il…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy