
Meditazione camminata al Parco dei Gessi (Bo) – Progetto Progetto “VAI – Volontariato, Ambiente, Integrazione” – 2011
Ecotuning è l’arte di tradurre i principi dell’Ecopsicologia in esercitazioni di gruppo, giochi e attività pratiche volte a favorire una maggior consapevolezza personale e coscienza ambientale dei partecipanti. E’ la capacità di sintonizzarsi, prima di tutto, e di “sintonizzare” un gruppo di persone su dimensioni, interiori ed esteriori, più ampie. E’ una pratica di crescita personale in cui la natura gioca un ruolo di co-conduttrice.
La conduzione dei gruppi finalizzati alla crescita personale richiedono al conduttore gli stessi requisiti della relazione di aiuto: attenzione, ascolto, empatia, non giudizio, non interpretazione, rispetto e grande presenza. Ma, nell’Ecotuning, richiedono anche qualche cosa in più: inventiva, presenza di spirito, capacità organizzative, forza d’animo, intuizione e senso dell’umorismo.
Sono anche le stesse qualità e competenze che hanno bisogno di allenare counselor, psicologi, insegnanti, educatori che hanno scelto, per vocazione, la conduzione dei gruppi come attività.
Il termine “Ecotuner” è sorto nell’ambito della International Ecopsychology Society per dare una qualifica professionale a chi ha terminato una formazione in Ecopsicologia Applicata. L’Ecotuner è un facilitatore della relazione con la natura. Il marchio è registrato.
A chi è rivolta
Il Laboratorio di Ecotuning è una supervisione di attività di Ecopsicologia condotta con gruppi, “in Natura, con la Natura, per la Natura” da parte degli studenti in formazione. E’ rivolta a chi sta frequentando Ecotuning Training e anche a esterni: counselor, psicologi, coach, educatori e formatori che stanno operando con un approccio sintonico con l’Ecopsicologia, la Psicologia Umanistica e Transpersonale. O singoli, interessati a questo mondo, che vogliono “assaggiare” pratiche di Ecopsicologia”.
Nel Laboratorio di Ecotuning è possibile allenare e migliorare le proprie competenze di conduzione dei gruppi, avvalendosi della partecipazione e collaborazione anche di altri colleghi. E’ uno spazio in cui è possibile presentare progetti, chiedendo consiglio e idee agli altri membri del gruppo di supervisione e in cui è possibile sperimentarsi nel condurre esercizi inventati o poco praticati. Il gruppo darà due restituzioni, una da utente e l’altra da addetto ai lavori.
Il Laboratorio di Ecotuning vuole anche allenare alla comunicazione parlata e alla divulgazione delle idee connesse all’Ecopsicologia, prevede quindi – obbligatoriamente per gli iscritti a Ecotuning Training, facoltativamente per i partecipanti esterni – l’esposizione di un libro al gruppo e la realizzazione di una breve relazione scritta.
Il Laboratorio di Ecotuning è parte integrante del programma per gli iscritti a Ecotuning Training, a cui è richiesto, al minimo la presenza a tre giornate di Labratorio e la presentazione e successiva documentazione di una attività di almeno un’ora. Con la possibilità – nell’arco di due anni dall’iscrizione – di partecipare a tutti gli incontri.

EcoTuning: “Bruno ubriaco”, Parco della Valle del Curone 2013
Sedi
Gli incontri si tengono, attualmente, al Parco di Montevecchia e della Valle del Curone e a Cascina La Fura, a Ello in provincia di Lecco. A nella Pineta di Is Arenas, in Sardegna (Oristano). Sono aperti anche ad altri professionisti che vogliono avere un gruppo di riferimento e sostegno per la loro attività professionale.
Nell’arco dell’anno ci sono anche edizioni on line di Laboratorio – “Super in webinar” – aperte agli iscritti a Ecotuning Training e agli esterni iscritti alla sola supervisione.
Programma
Per le date degli incontri di Supervisione on line, via webinar, consulta l’home page di Networking Planet
Investimento
€ 100 (81,97 + iva) a giornata
Iscrizione
Per iscriverti, compila il modulo di iscrizione, cliccando sul link dall’immagine. Ecopsiché ti contatterà nei prossimi giorni, hai il nostro benvenuto!
![]()

Vuoi arricchire la tua professionalità con la visione e gli strumenti dell’Ecopsicologia?
Guarda il programma dettagliato della formazione in EcoTuning e poi
contattaci per ricevere risposta alle domande rimaste ancora aperte.




