Da Ego a Eco – 2° e 3° sequoia
• LA PAROLA È POTERE, IL SILENZIO È AMORE
e • BIODIVERSITÀ DENTRO E FUORI
Due tappe delle relazioni ecologiche: Ascolto e Rispetto
Quando la mente è silenziosa e sinceramente curiosa, quando non è distratta dal prima o dal dopo, non è impegnata nel commento interno o nel cercare un varco per imporsi nella conversazione, può esserci ascolto. L’atteggiamento da coltivare per trasformare l’ascolto in incontro è il rispetto. Rispetto inteso come rendersi disponibili a capire cosa con l’altro intende davvero esprimere, cercare di capire il suo punto di vista anche quando è diverso dal proprio.
Il seminario PAROLA, SILENZIO e BIODIVERSITÀ…
- amplia la visione che hai di te stessa/o e della vita
- ti propone pratiche di autoconoscenza in Natura e con la Natura
- ti fa vivere un’esperienza di green mindfulness ecocentrata
- ti accompagna a valorizzare la tua esistenza e il tuo operato
- stimola una riconnessione, a diversi livelli, con la Natura
- ti insegna a creare relazioni armoniche e funzionali
L’Ecopsicologia è un modo di guardare l’essere umano e il mondo non più come se fossero due cose separate e indipendenti tra loro, ma riconoscendo quanto noi stessi siamo parte della vita e di questo bel Pianeta verde e azzurro. L’Ecopsicologia è l’inizio di una rivoluzione culturale ed esistenziale.
Programma
- Fare amicizia col mondo
- Relazioni armoniche e funzionali
- Io tu- Principio dialogico
- Io, come ascolto?
- Natura come metafora
- Entrare in dialogo con Gaia
- Biodiversità dentro e fuori
- Attivare i sensi
- Dall’antropocentrismo all’ecocentrismo
- La via della gentilezza
I Seminari “Da EGO a ECO • Introduzione all’Ecopsicologia” spalancano le porte a una nuova visione di noi stessi e della vita, offrono una potente carica per valorizzare la propria esistenza e il proprio operato; propongono pratiche di autoconoscenza, di comunicazione di qualità, di green mindfulness e stimolano una riconnessione, a diversi livelli, con la Natura.
Partecipazione
A chi è rivolto il seminario
A tutti coloro che lavorano, per sé o con gli altri, per promuovere evoluzione personale, coscienza ecologica e ricerca interiore. A tutti coloro che vogliono conoscersi meglio e andare oltre i limiti di ciò che credono di essere. A tutti coloro che vogliono creare una relazione più profonda con la natura… quella dentro e quella fuori.
Investimento
€ / Fr 200 sono esclusi vitto e alloggio, link per l’iscrizione in fondo alla pagina
(per gli iscritti a Ecotuning Training il seminario è incluso nel percorso)
80 Fr pasti + 30 Fr pernottamento (facoltativo), da saldare in loco direttamente alla struttura ospitante
Data, sede
- sabato e domenica 7 – 8 giugno 2025 – ore 10-18, 9-16
- Portico alla Gioia – Odogno, Tesserete, Ticino • SVIZZERA • www.porticoallagioia.ch
Conduzione
Ecotuner e Green Trainer:
Alessandra Melucci, naturalista, green coach e Leader di Faro Ecopsiché Ticino
Info: ticino@ecopsicologia.it
Riconoscimenti
Viene rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto IES e AssoCounseling (8 crediti).
Il Seminario, aperto a tutti, è parte dei percorsi formativi della Scuola Ecopsiché ed è incluso per gli iscritti alla formazione completa. La quota del Seminario viene scontata interamente dal totale, se si vuole accedere successivamente (entro 12 mesi) al Corso Base Affonda le radici in ciò che sei (prossimamente organizzato in Svizzera) oppure a Ecotuning Training in Brianza, Sardegna e Sicilia.
Vuoi iscriverti?
Benvenuta, benvenuto! Con questa introduzione all’Ecopsicologia ti stai facendo un regalo che ti avvicinerà a ciò che sei davvero, che ti darà strumenti e ispirazione per fiorire, per aprirti a diventare ciò che puoi diventare.
Se lo vorrai, potrai accedere all’intera Formazione in Ecotuning o Formazione in Green Coaching a partire da questo seminario di introduzione all’Ecopsicologia.